LA COMMEDIA
“Indovina
chi non viene a cena?”
Regia di Paolo Mellucci
al
TEATRO FLAIANO DAL 19 AL 30 APRILE 1995
Scenografia |
M. Sturiale |
Direttore
di scena |
A. Convertino |
Costumi |
D. Juric |
Luci e
fonica |
Andrea Casini |
Musiche |
P. Marzolini |
Trucco |
P&V |
Assistente
di scena |
M. Bonardo |
Organizzazione |
P&V |
Personaggi ed Interpreti
Virgilio
Ruffolo |
U. Terrinoni |
Carmen
De La Fuente |
V. Bassani |
Dott.
Sperandio |
F. Galli |
Felice
Davenne |
P. Terrinoni |
Marisa
Della Pena |
D. Juric |
Gustavo
Lo Mazzo |
P. Mellucci |
Luisa
Ruffolo |
Rita Guadagno |
Ambrogio |
Pino Marzolini |
Costanza
Davenne |
A. Bernardini |
Massimo
Della Pena |
S. Rota |
Carmelo |
Marco Nasti |
In sintesi:
Tutto è pronto per il cenone della Vigilia di Natale: Luisa e Virgilio Ruffolo sono alle prese con l’inventario dei regali per gli amici che interverranno alla serata. Il dramma scatta quando Luisa si accorge che le persone che siederanno alla sua tavola sono 13! A nulla servono le parole di Virgilio che cerca di dissuaderla dai suoi tentativi di trovare un invitato all’ultimo minuto. Luisa ignorando i consigli del marito si lancia nella spasmodica ricerca dimentica delle basilari norme del galateo (non esiterà infatti a cercare di liberarsi persino della sua migliore amica). Man mano che il tempo passa Luisa è sempre più disperata ma ecco presentarsi in casa Ruffolo una strana donna, Carmen de la Fuente. Luisa, ignara del cataclisma che sta per abbattersi sulla sua casa, invita la straniera alla cena... chi è la donna comparsa misteriosamente? Quale relazione c’è fra lei e Virgilio? E soprattutto quanti saranno i convitati?